top of page

Un bicchiere di troppo (vino)

  • Immagine del redattore: Ilaria Fiorani
    Ilaria Fiorani
  • 14 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

La canzone Felicità di Albano e Romina suonerebbe cosí: “Un bicchiere di troppo (vino), é la felicità”


Io lo dicevo, da sempre, che dopo il dottorato mi sarei ubriacata. Ma lo dicevo per dire. E poi sabato é successo che la degustazione di primavera ai Conti degli Azzoni era una situazione particolarmente allegra. C’era la musica, il sole, dei bei ragazzi, le amiche e il vino che volevi a 5€. Con 5€ si poteva riempire il calice ogni volta che si voleva. Sono impazzita. Non so quante volte ho riempito quel calice.

Quel Grechetto me lo sogno ancora.

E fu cosí che ero ubriachella: parlavo a vanvera (o forse no), facevo il trenino con degli sconosciuti, avevo quella sensazione di leggerezza che ti fa essere spensierata e disinibita, scrivevo random a persone e lasciavo il numero a uno che viveva lí (che poi non si é fatto sentire, meglio cosí, troppo agé).

Ero ubriachella e ne avevo bisogno :)

Che sogno!





 
 
 

Comments


Il mio blog sul dottorato

©2023 by PhDiary. Creato con Wix.com

bottom of page